Privacy Policy

Definizione

La nostra politica sulla privacy si basa sui termini utilizzati dal legislatore europeo nel Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR). La nostra politica sulla privacy dovrebbe essere leggibile e comprensibile per il pubblico, ma anche per i nostri clienti e partner commerciali. Per garantire ciò, desideriamo prima spiegare alcuni dei termini utilizzati.

1 - Dati personali

I dati personali sono tutte le informazioni relative a una persona fisica identificata o identificabile. Una persona fisica identificabile è una persona che può essere identificata, direttamente o indirettamente, in particolare facendo riferimento a un identificatore come un nome, un numero di identificazione, dati relativi alla posizione, un identificatore online o una o più caratteristiche fisiche, fisiologiche, genetiche, mentali, economiche, culturali o sociali di questa persona fisica.

2 - Interessato

L’interessato è qualsiasi persona fisica identificata o identificabile i cui dati personali sono trattati dal titolare del trattamento.

3 - Trattamento

Il trattamento è qualsiasi operazione o insieme di operazioni eseguite su dati personali, sia automatizzati che manuali, organizzati, strutturati, conservati, adattati o modificati, consultati, utilizzati, trasmessi, diffusi o altrimenti resi disponibili, diretti o combinati, limitati, cancellati o distrutti.

4 - Profilazione

La profilazione è qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali che consiste nell’uso dei dati personali per valutare determinati aspetti di una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti delle performance lavorative, della situazione economica, della salute, delle preferenze personali, degli interessi, dell’affidabilità, del comportamento, della posizione o dei movimenti di questa persona fisica.

5 - Pseudonimizzazione

La pseudonimizzazione è il trattamento dei dati personali in modo tale che i dati personali non possano più essere associati a una persona specifica senza l’uso di informazioni aggiuntive, a condizione che tali informazioni aggiuntive siano conservate separatamente e siano soggette a misure tecniche e organizzative per garantire che i dati personali non siano assegnati a una persona fisica identificata o identificabile.

6 - Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento è la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, l’agenzia o un altro organismo che, da solo o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali; qualora le finalità e i mezzi di tale trattamento siano determinati dal diritto dell’Unione o di uno Stato membro, il titolare del trattamento o i criteri specifici per la sua designazione possono essere determinati dal diritto dell’Unione o di uno Stato membro.

7 - Responsabile del trattamento

Il responsabile del trattamento è la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, l’agenzia o un altro organismo che tratta i dati personali per conto del titolare del trattamento.

8 - Destinatari

Il destinatario è la persona fisica o giuridica, l’autorità, l’agenzia o un altro organismo a cui i dati personali sono comunicati, indipendentemente dal fatto che sia o meno una terza parte. Le autorità che possono ricevere i dati personali nell’ambito di un’indagine speciale ai sensi della legge dell’Unione o di uno Stato membro non sono considerate destinatari; il trattamento di tali dati da parte di queste autorità avviene in conformità con le normative applicabili in materia di protezione dei dati per le finalità del trattamento.

9 - Consenso

Il consenso dell’interessato è qualsiasi manifestazione libera, specifica, informata e inequivocabile delle volontà dell’interessato, con cui questi dichiara il proprio consenso al trattamento dei dati personali che lo riguardano mediante una dichiarazione o una chiara affermazione.

I. Nome del responsabile

Il responsabile del trattamento ai sensi del GDPR e delle altre leggi nazionali sulla protezione dei dati degli Stati membri, nonché delle altre normative sulla protezione dei dati, è:

Emme 4 S.r.l.
Via Brenari 12
33100 Udine
Italia

Sito web: http://mamami.digital

II. Informazioni generali sulla raccolta e sul trattamento dei tuoi dati

1 - Ambito del trattamento

In linea di principio, trattiamo i dati personali dei nostri visitatori e utenti del sito web solo nella misura in cui ciò sia necessario per fornire un sito web funzionante e i nostri contenuti e servizi. Il trattamento dei dati personali dei nostri utenti avviene regolarmente solo con il consenso dell’utente. Un’eccezione si applica nei casi in cui non sia possibile ottenere il consenso preventivo per ragioni di fatto e il trattamento dei dati sia consentito dalla legge.

2 - Base giuridica

Nella misura in cui otteniamo il consenso dell’interessato per il trattamento dei dati personali, l’art. 6 §1 del GDPR funge da base giuridica.

Nel trattamento dei dati personali necessari per l’esecuzione di un contratto al quale l’interessato è parte, l’art. 6 § 1 lett. b del GDPR funge da base giuridica. Ciò si applica anche alle operazioni di trattamento necessarie per eseguire azioni precontrattuali.

Nella misura in cui il trattamento dei dati personali sia necessario per adempiere a un obbligo legale a cui è soggetta la nostra azienda, l’art. 6 § 1 lett. c del GDPR funge da base giuridica.

Nel caso in cui gli interessi vitali dell’interessato o di un’altra persona fisica richiedano il trattamento dei dati personali, l’art. 6 § 1 lett. d del GDPR funge da base giuridica.

Se il trattamento è necessario per tutelare gli interessi legittimi della nostra azienda o di una terza parte, e se gli interessi, i diritti fondamentali e le libertà dell’interessato non prevalgono su tale interesse, l’art. 6 § 1 lett. f del GDPR funge da base giuridica per il trattamento.

 

3 - Conservazione e cancellazione dei tuoi dati

Eliminiamo o blocchiamo i dati personali dell’interessato non appena lo scopo della conservazione viene meno. I dati possono anche essere conservati se previsto dal legislatore europeo o nazionale nelle normative, leggi o regolamenti dell’UE a cui è soggetta la nostra azienda. Il blocco o la cancellazione dei dati avviene anche quando scade un periodo di conservazione previsto dalle normative menzionate, salvo che vi sia la necessità di una conservazione ulteriore dei dati per la conclusione o l’adempimento di un contratto.

4 - Si prega di notare

I tuoi dati di consenso verranno trattati per l’uso di questo sito web e per l’utilizzo della piattaforma di gestione del consenso implementata. Utilizziamo la Google Cloud Platform di Google Ireland Limited. I server si trovano a Francoforte e in Belgio. A seguito della sentenza della Corte di Giustizia del 16 luglio 2020 (Caso C311/18), il trasferimento di dati personali negli Stati Uniti sulla base del Privacy Shield è stato dichiarato invalido. Desideriamo informarti che non possiamo escludere che i dati possano essere trasferiti negli Stati Uniti e possano essere soggetti all’accesso da parte delle autorità di sicurezza degli Stati Uniti ai sensi del 50 U.S.C. §1881(b)(4), 50 U.S.C. §1881a (= FISA 702).

 

Ciò si applica all’uso del sito web Usercentrics così come a tutti i siti web che hanno implementato la piattaforma di gestione del consenso Usercentrics come servizio nel loro sito web.

III. Fornitura del sito web e creazione dei file di log

1 - Ambito del trattamento

Ciò si applica all’uso del sito web Usercentrics così come a tutti i siti web che hanno implementato la piattaforma di gestione del consenso Usercentrics come servizio nel loro sito web.

Ogni volta che il nostro sito web viene accesso, il nostro sistema raccoglie automaticamente dati e informazioni dal sistema informatico del computer che effettua la chiamata. Queste informazioni comprendono, ad esempio:

– Informazioni sul tipo e versione del tuo browser internet,
– Il sistema operativo del tuo computer o smartphone,
– Il tuo provider di servizi internet,
– Il tuo indirizzo IP,
– Data e ora del tuo accesso,
– Siti web da cui sei arrivato al nostro,
– Siti web che visiti dal nostro sito.
– La base giuridica per la memorizzazione temporanea è l’art. 6 § 1 lett. f del GDPR.

Raccogliamo tali informazioni tecniche in cosiddetti “file di log”, in modo che tu possa visualizzare correttamente il nostro sito web e che possiamo identificare le cause di eventuali problemi tecnici, per l’ottimizzazione tecnica dei nostri siti web e per la sicurezza dei nostri sistemi e reti informatici. Per questi scopi, il nostro legittimo interesse nel trattamento dei dati è secondo l’art. 6 § 1 lett. f del GDPR.

I dati verranno eliminati non appena non saranno più necessari per lo scopo della loro raccolta. Tipicamente, queste informazioni tecniche verranno cancellate o rese irriconoscibili al massimo dopo sette giorni.

La raccolta dei dati per la fornitura del sito web e la memorizzazione dei dati nei file di log è essenziale per il funzionamento del sito web. Non c’è quindi contraddizione da parte dell’utente.

IV. Richieste di contatto per informazioni sui prodotti, una demo o altre questioni

1 - Descrizione e ambito del trattamento dei dati

Sul nostro sito web puoi contattarci tramite diverse opzioni: ad esempio, modulo di contatto, prenotazione di una demo, richiesta di preventivo, richiesta di informazioni sui prodotti, richiesta di guide. Se lo fai, i dati inseriti nella maschera di input verranno trasmessi e salvati. Oltre ai dati specifici inseriti, vengono raccolti e memorizzati l’indirizzo IP e la data e l’ora della richiesta. Per il trattamento dei dati, fornisci il tuo consenso nel contesto del processo di invio.

In alternativa, è possibile contattarci tramite e-mail. In questo caso, i dati personali dell’utente trasmessi tramite e-mail saranno conservati.

In questo contesto, i dati non verranno divulgati a terzi, salvo che ciò sia necessario per il trattamento della richiesta (ad esempio, strumento per la prenotazione della demo). In ogni caso, i dati saranno utilizzati esclusivamente per elaborare la conversazione.

2 - Base giuridica per il trattamento

La base giuridica per il trattamento dei dati è, in presenza del consenso dell’utente, l’art. 6 § 1 lett. a del GDPR.

 

La base giuridica per il trattamento dei dati trasmessi nell’ambito dell’invio di una e-mail è l’articolo 6 (1) lett. f del GDPR. Se il contatto via e-mail ha lo scopo di concludere un contratto, la base giuridica aggiuntiva per il trattamento è l’art. 6 par. 1 lett. b del GDPR.

3 - Scopo del trattamento dei dati

Il trattamento dei dati personali provenienti dalla maschera di input è esclusivamente per l’elaborazione della tua richiesta. Nel caso di contatto via e-mail, ciò include anche il legittimo interesse richiesto per il trattamento dei dati.

 

Gli altri dati personali trattati durante il processo di invio servono a prevenire l’abuso del modulo di contatto e a garantire la sicurezza dei nostri sistemi tecnologici informatici.

4 - Durata della conservazione

Se hai prenotato una demo, richiesto informazioni sui prodotti o un’offerta, ci riserviamo il diritto di conservare i dati per due anni per misurare la redditività delle nostre vendite e attività di marketing. Altrimenti, cancelleremo i dati non appena non saranno più necessari per raggiungere lo scopo della loro raccolta. Per i dati personali provenienti dal modulo di contatto e quelli inviati tramite e-mail, ciò avverrà quando la rispettiva conversazione con l’utente sarà terminata. La conversazione si considera terminata quando dalle circostanze risulta che i fatti rilevanti sono stati chiariti definitivamente.

 

Gli altri dati personali raccolti durante il processo di invio verranno eliminati al più tardi dopo un periodo di sette giorni.

5 - Possibilità di opposizione e rimozione

L’utente ha la possibilità di revocare in qualsiasi momento il proprio consenso al trattamento dei dati personali. Se l’utente ci contatta via e-mail, può opporsi alla conservazione dei suoi dati personali in qualsiasi momento. In tal caso, la conversazione non potrà proseguire. Tutti i dati personali conservati durante il contatto verranno eliminati in questo caso.

V. Diventare cliente o partner di Usercentrics

1 - Descrizione e ambito del trattamento dei dati

Offriamo la possibilità di diventare cliente o partner fornendo dati personali. I dati vengono raccolti e conservati nel processo contrattuale. Non avviene alcun trasferimento dei dati a terzi. I seguenti dati vengono raccolti durante il processo di registrazione:

 

– Il tuo indirizzo e-mail,
– Nome e cognome,
– eventualmente l’affiliazione aziendale,
– Informazioni di pagamento (eventualmente l’azienda),
– altri dati che ti chiediamo di fornire e
– eventualmente dati che riceviamo nel corso del rapporto commerciale.

2 - Base giuridica per il trattamento

La base giuridica per il trattamento dei dati è, in presenza del consenso dell’utente, l’art. 6 § 1 lett. a del GDPR e l’art. 6 § 1 lett. b del GDPR, in quanto la registrazione riguarda l’adempimento di un contratto o l’attuazione di misure precontrattuali.

3 - Scopo del trattamento dei dati

La registrazione è necessaria per adempiere al contratto cliente o partner o per attuare misure precontrattuali.

4 - Durata della conservazione

I dati verranno cancellati non appena non saranno più necessari per lo scopo della loro raccolta. Ciò accade durante il processo di registrazione per l’esecuzione di un contratto o per l’esecuzione di misure precontrattuali, se i dati non sono più necessari per l’esecuzione del contratto. Anche dopo la conclusione del contratto, potrebbe esserci la necessità di conservare i dati personali della parte contraente per adempiere a obblighi contrattuali o legali. In particolare, la nostra azienda deve osservare gli obblighi di conservazione previsti dall’art. 257 del Codice Commerciale in tal senso.

5 - Possibilità di opposizione e rimozione

Come utente, hai sempre la possibilità di cancellare il tuo account. Puoi modificare i dati a te relativi conservati in qualsiasi momento. Se i dati sono necessari per adempiere a un contratto o per attuare misure precontrattuali, la cancellazione prematura dei dati è possibile solo se non vi sono obblighi contrattuali o legali che precludano la cancellazione.

VI. Cookie e tecnologie di tracciamento

1 - Cosa sono i cookie?

Cookie del browser web

Un cookie del browser web è un piccolo file di testo inviato da un sito web al tuo computer o dispositivo mobile, dove viene memorizzato dal tuo browser web. I cookie del browser web possono memorizzare informazioni come il tuo indirizzo IP o un altro identificatore, il tipo di browser e informazioni sui contenuti che visualizzi e con cui interagisci nei servizi digitali. Memorizzando tali informazioni, i cookie del browser web possono salvare le tue preferenze e impostazioni per i servizi online e analizzare come utilizzi i servizi online.

Tecnologie di tracciamento: Web Beacons/Gif, Pixel, Page Tags, Script

Le e-mail e le applicazioni mobili possono contenere piccoli file immagine trasparenti o righe di codice per registrare come interagisci con esse. Queste informazioni vengono utilizzate per aiutare i publisher di siti web e app a migliorare e ottimizzare i loro servizi.

2 - Uso, base giuridica e scopo

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito web più facile da usare. Alcuni elementi del nostro sito web richiedono che il browser di navigazione venga identificato anche dopo la chiusura di una pagina.

 

Prima che venga dato il consenso, vengono impostati 2 cookie funzionali. Il cookie “PHPSESSID” viene utilizzato per riconoscere la lingua del browser e visualizzare di conseguenza la lingua del sito web. Dopo la chiusura del browser, questo cookie viene eliminato. Il cookie “wBounce” contiene solo il valore “true”. Questo valore serve per determinare se l’utente ha già visto un pop-up o meno. Se l’utente ha già interagito con uno, non vogliamo mostrarglielo nuovamente per un certo periodo di tempo.

Inoltre, impostiamo i due cookie IAB “euconsent” e “eupubconsent”. Questi cookie vengono memorizzati quando un utente non desidera essere tracciato. Lo stesso vale per la memorizzazione dei dati nello storage locale. Questo serve solo per ricordarci che un utente non ha dato il suo consenso. Altrimenti, dovremmo chiederlo ogni volta che lo stesso utente visita il sito.

 

I suddetti cookie e la memorizzazione dei dati nello storage locale consentono solo funzionalità che dovrebbero contribuire a una positiva esperienza utente sul nostro sito web. Non utilizziamo cookie con dati personali senza il consenso dato.

 

Inoltre, utilizziamo cookie sul nostro sito web che permettono un’analisi del comportamento di navigazione degli utenti.

 

Quando si accede al nostro sito web, l’utente viene informato sull’uso dei cookie per scopi di analisi e viene ottenuto il suo consenso per il trattamento dei dati personali utilizzati in questo contesto. In questo contesto, è anche presente un riferimento a questa informativa sulla privacy.

 

La base giuridica per il trattamento dei dati personali tramite cookie tecnicamente necessari è l’articolo 6 (1) lett. f del GDPR.

 

La base giuridica per il trattamento dei dati personali tramite cookie per scopi analitici è il consenso dell’utente, ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. a del GDPR.

 

Lo scopo dell’utilizzo dei cookie tecnicamente necessari è facilitare l’uso dei siti web per gli utenti. Alcune funzioni del nostro sito web non possono essere offerte senza l’uso dei cookie. Per queste, è necessario che il browser venga riconosciuto anche dopo un’interruzione della pagina. I cookie sono necessari per le seguenti applicazioni: accettazione delle impostazioni della lingua. I dati dell’utente raccolti tramite i cookie tecnicamente necessari non vengono utilizzati per creare profili utente.

 

L’uso dei cookie analitici ha lo scopo di migliorare la qualità del nostro sito web e dei suoi contenuti. Grazie ai cookie analitici, apprendiamo come viene utilizzato il sito web e possiamo così ottimizzare continuamente la nostra offerta.

3 - Durata della conservazione, possibilità di opposizione e opzioni di eliminazione

I cookie vengono memorizzati sul computer dell’utente e trasmessi da questo sul nostro lato. Pertanto, come utente, hai il pieno controllo sull’uso dei cookie. Modificando le impostazioni nel tuo browser internet, puoi disabilitare o limitare la trasmissione dei cookie. I cookie già salvati possono essere eliminati in qualsiasi momento. Questo può essere fatto anche automaticamente. Se i cookie vengono disabilitati per il nostro sito web, potrebbe non essere possibile utilizzare tutte le funzionalità del sito nella loro interezza.

VII. Minori

I nostri servizi non sono destinati ai bambini di età inferiore ai 13 anni. Non raccogliamo consapevolmente informazioni da bambini di età inferiore ai 13 anni. Se non hai raggiunto il limite di età, ti preghiamo di non utilizzare i nostri servizi e di non fornirci le tue informazioni personali. Se sei un genitore di un bambino al di sotto del limite di età e scopri che tuo figlio ha fornito a Usercentrics informazioni personali, ti preghiamo di contattarci tramite il modulo al sito http://mamami.digital.

VIII. I tuoi diritti

Se trattiamo i tuoi dati personali, hai – dopo una corretta identificazione – i seguenti diritti nei nostri confronti:

1 - Diritto all'informazione

Puoi richiedere conferma alla nostra azienda se trattiamo o meno dati personali che ti riguardano.
Se tale trattamento è in corso, puoi richiedere informazioni su numerosi aspetti in conformità con il GDPR, come ad esempio:

 

(1) le finalità per cui i tuoi dati personali sono trattati;
(2) le categorie di dati personali trattati;
(3) i destinatari o le categorie di destinatari ai quali i tuoi dati personali sono stati o saranno comunicati;
(4) la durata prevista per la conservazione dei tuoi dati personali o, se tale informazione non è disponibile, i criteri per determinare il periodo di conservazione;
(5) l’esistenza di un diritto di rettifica o cancellazione dei tuoi dati personali, di limitazione del nostro trattamento o di opposizione a tale trattamento;
(6) l’esistenza del diritto di presentare reclamo a un’autorità di controllo;
(7) tutte le informazioni disponibili sulla provenienza dei tuoi dati personali, salvo che i dati non siano stati raccolti direttamente da te;
(8) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione ai sensi dell’art. 22, commi 1 e 4 del GDPR e, almeno in questi casi, informazioni significative sulla logica coinvolta, l’ambito e l’impatto previsto di tale trattamento sui dati soggetti.

 

Hai il diritto di richiedere informazioni sul fatto che i tuoi dati personali siano legati a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale. In tal caso, puoi richiedere le garanzie appropriate ai sensi dell’art. 46 del GDPR in relazione al trasferimento.

2 - Diritto di rettifica

Hai il diritto di correggere e/o completare i tuoi dati personali se risultano errati o incompleti. Provvederemo alla rettifica senza indugi.

3 - Diritto di limitazione del trattamento

In determinate circostanze, puoi richiedere la limitazione del trattamento dei tuoi dati personali.

 

(1) se contesti l’esattezza dei tuoi dati personali per un periodo che ci consenta di verificare l’esattezza dei tuoi dati;
(2) se il trattamento è illecito e rifiuti la cancellazione dei tuoi dati personali e chiedi invece la limitazione del loro utilizzo;
(3) se non abbiamo più bisogno dei tuoi dati personali per le finalità del trattamento, ma ti servono per l’affermazione, l’esercizio o la difesa di diritti legali, oppure
(4) se ti opponi al trattamento e non è ancora certo che i motivi legittimi della nostra azienda prevalgano sui tuoi motivi.

 

Se il trattamento dei tuoi dati personali è stato limitato, potremo trattare questi dati solo – salvo la loro conservazione – con il tuo consenso o per l’affermazione, l’esercizio o la difesa di diritti legali o per la protezione dei diritti di un’altra persona fisica o giuridica.

 

Se la limitazione del trattamento cessa, sarai informato da noi prima che tale limitazione venga revocata.

4 - Diritto alla cancellazione

Puoi richiedere che i tuoi dati personali siano cancellati immediatamente e saremo obbligati a cancellarli senza indugi, se uno dei seguenti motivi è vero:


(1) i tuoi dati personali non sono più necessari per le finalità per cui sono stati raccolti o altrimenti trattati;
(2) revoci il tuo consenso, a cui il trattamento si basa ai sensi dell’art. 6 § 1 lit. a o art. 9 § 2 lit. a del GDPR e non esiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
(3) ai sensi dell’art. 21 §1 del GDPR, ti opponi al trattamento e non ci sono motivi giustificabili per il trattamento, o ai sensi dell’art. 21 § 2 del GDPR;
(4) i tuoi dati personali sono stati trattati illecitamente;
(5) la cancellazione dei dati personali che ti riguardano è necessaria per adempiere a un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dalla legislazione degli Stati membri cui il titolare del trattamento è soggetto.

 

Se i tuoi dati personali sono stati resi pubblici e siamo obbligati ai sensi dell’art. 17, comma 1 del GDPR, prenderemo provvedimenti appropriati per informare altre aziende che trattano i tuoi dati personali che tu hai richiesto la cancellazione di tutti i collegamenti, copie e riproduzioni dei tuoi dati personali, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione (“diritto all’oblio”). Tuttavia, il diritto alla cancellazione non esiste se il trattamento è necessario:

 

(1) per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione;
(2) per adempiere a un obbligo legale imposto dal diritto dell’Unione o degli Stati membri a cui il titolare del trattamento è soggetto, o per svolgere un compito di interesse pubblico o nell’esercizio di un’autorità pubblica conferita al titolare del trattamento;
(3) per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica ai sensi dell’art. 9, comma 2 lett. h e i e dell’art. 9, comma 3 del GDPR, oppure
(4) per l’affermazione, l’esercizio o la difesa di diritti legali.

5 - Diritto di informazione a terzi

Se hai il diritto di rettificare, cancellare o limitare il trattamento presso la nostra azienda, siamo obbligati a notificare a tutti i destinatari a cui abbiamo comunicato i tuoi dati personali, la rettifica o la cancellazione dei dati o la limitazione del trattamento, salvo che ciò risulti impossibile o comporti uno sforzo sproporzionato. Hai anche il diritto di essere informato da noi su questi destinatari.

6 - Diritto alla portabilità dei dati

Hai il diritto di ricevere i dati personali che ci hai fornito in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico. Hai anche il diritto di trasferire queste informazioni a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte nostra, purché:

 

(1) il trattamento sia basato sul consenso ai sensi dell’art. 6 §1 lit. a del GDPR o art. 9 §2 lit. a del GDPR o su un contratto ai sensi dell’art. 6 §1 lit. b del GDPR, e
(2) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.

Nel far valere questo diritto, hai anche il diritto di ottenere che i tuoi dati personali vengano trasmessi direttamente da una persona a un’altra, ove tecnicamente fattibile. Le libertà e i diritti di altre persone non devono essere compromessi.

 

Il diritto alla portabilità dei dati non si applica al trattamento di dati personali necessari per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o nell’esercizio di autorità pubblica delegata al titolare del trattamento.

7 - Diritto di opposizione

Hai il diritto di opporti in qualsiasi momento, per motivi legati alla tua situazione particolare, al trattamento dei tuoi dati personali che si basa sull’art. 6 § 1 lit. e o f del GDPR; ciò vale anche per la profilazione basata su queste disposizioni.
Non tratteremo più i tuoi dati personali, a meno che non vi siano motivi legittimi prevalenti per il trattamento che superino i tuoi diritti e libertà, o che il trattamento sia finalizzato all’accertamento, all’esercizio o alla difesa di diritti legali.

 

Se i tuoi dati personali vengono trattati per finalità di marketing diretto, hai il diritto di opporti in qualsiasi momento al trattamento dei tuoi dati per tali finalità; questo vale anche per la profilazione, nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.

 

Se ti opponi al trattamento per finalità di marketing diretto, non tratteremo più i tuoi dati personali per queste finalità.

8 - Diritto di revoca del consenso

Hai il diritto di revocare la tua dichiarazione di consenso sulla protezione dei dati in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la legittimità del trattamento effettuato sulla base del consenso fino alla revoca.

9 - Decisione automatizzata, compresa la profilazione

Hai il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata esclusivamente su un trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che avrà effetto legale o che ti influenzerà in modo simile.

 

Questo non si applica se la decisione:

(1) è necessaria per la conclusione o l’esecuzione di un contratto tra te e noi,

(2) è consentita dalla legislazione dell’Unione o degli Stati membri a cui è soggetto il titolare del trattamento, e tale legislazione prevede misure adeguate per tutelare i tuoi diritti, libertà e interessi legittimi, oppure

(3) è con il tuo esplicito consenso.

 

Per quanto riguarda i casi di cui ai punti (1) e (3), il titolare del trattamento adotterà misure ragionevoli per tutelare i diritti, le libertà e i tuoi interessi legittimi, compreso almeno il diritto di intervenire con l’intervento di una persona della nostra azienda per esprimere la propria posizione e contestare la decisione sentita.

10 - Diritto di presentare reclamo all'autorità di controllo

Fatto salvo ogni altro rimedio amministrativo o giuridico, hai il diritto di presentare reclamo a un’autorità di controllo, in particolare nello Stato membro di residenza, luogo di lavoro o luogo di presunta violazione, se ritieni che il trattamento dei dati personali che ti riguardano sia contrario al GDPR.

I nomi e le informazioni di contatto delle autorità di controllo competenti nell’Unione Europea sono disponibili su http://ec.europa.eu/justice/data-protection/article-29/structure/data-protection-authorities/index_en.htm


L’autorità di controllo alla quale è stato presentato il reclamo informerà il ricorrente sullo stato e i risultati del reclamo, inclusa la possibilità di ricorso giuridico ai sensi dell’articolo 78 del GDPR.

IX. Sicurezza e integrità dei dati

Proteggere le informazioni che ci fornisci o che riceviamo su di te è la nostra priorità. Adottiamo misure di sicurezza adeguate per proteggere le tue informazioni da perdita, abuso, accesso non autorizzato, alterazione, divulgazione o distruzione. Usercentrics ha preso provvedimenti per garantire la continua riservatezza, integrità, disponibilità e resilienza dei sistemi e dei servizi che trattano informazioni personali, e ripristinerà la disponibilità e l’accesso alle informazioni in caso di incidente fisico o tecnico in modo tempestivo.

X. Aggiornamenti

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa politica sulla privacy di tanto in tanto. Nel caso in cui apportiamo modifiche sostanziali che limitano i diritti o gli obblighi di Usercentrics ai sensi di questa Politica sulla Privacy, pubblicheremo un avviso chiaro in questa sezione della Politica sulla Privacy che informerà gli utenti quando tali aggiornamenti verranno effettuati.

In conformità con gli obblighi stabiliti dal Decreto Legislativo 34/2019

Gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti sono contenuti nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato ai sensi dell’art. 52 della Legge 234/2012 e sono disponibili al seguente link:

https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx inserendo la chiave di ricerca nel campo del codice fiscale 01932660309.

Agile contracting

Vuoi testare idee e mercato mantenendo il budget concentrato? Applica i “contratti estremi” per definire risultati settimanali, gestendo in modo granulare e flessibile il tuo budget. Definisci un accordo quadro con vincoli, IP e garanzie per mantenere agilità e allineare obiettivi aziendali e finanza, evitando blocchi di budget. Aggiungi iterativamente risultati per raggiungere gli obiettivi aziendali.

Un contratto smart offre controllo sugli outcome e flessibilità, consentendo di adattarsi e cambiare idea quando necessario, ottimizzando progetti digitali di medie e grandi dimensioni.

Agile mindset

Avere un agile mindset significa essere flessibili, pronti ad adattarsi al cambiamento e orientati al miglioramento continuo. 

Implica lavorare in team in modo collaborativo, sperimentare soluzioni in cicli brevi e imparare dagli errori, promuovere l’autonomia dei team e la responsabilità condivisa. 


Il nostro obiettivo è creare valore per il cliente, concentrandoci su ciò che è realmente utile, piuttosto che seguire rigidamente i piani.