Design Driven Methodology
È con questo approccio che progettiamo e sviluppiamo servizi e prodotti digitali, un approccio centrato sugli utenti e sulle necessitá aziendali, iterando e aumentando il valore a ogni step.
È con questo approccio che progettiamo e sviluppiamo servizi e prodotti digitali, un approccio centrato sugli utenti e sulle necessitá aziendali, iterando e aumentando il valore a ogni step.
Il nostro mindset?
Il Design Thinking è come l’arma segreta di un supereroe che ti salva dalle situazioni pericolose, eliminando le cose noiose, frustranti e inutilizzabili della vita. Si inizia con l’empatia, cercando di capire le persone, poi si passa alla generazione di idee, utilizzando workshop collaborativi e mappe mentali. Successivamente, si prototipa per trasformare le idee in realtà tangibili, e infine si testano le soluzioni per ricevere feedback e migliorare l’idea. In breve, il Design Thinking ti permette di utilizzare i tuoi poteri da supereroe per migliorare il mondo e rendere i tuoi progetti investimenti di valore.
empathic design + user needs and insights + brainstorming + from ideas to prototype + test and feedback
Human Centered Design
Ti sembrerà magia ed invece dietro ogni soluzione che realizziamo c’è una bella dose di Strategic Design + Product Design: una combinazione di forte ed accurata pianificazione associata alle intuizioni visionarie che rendono possibile l’impossibile. Ci basiamo su una attenta comprensione delle esigenze e dei comportamenti degli utenti, del contesto di mercato e delle potenziali traiettorie future per offrire prodotti centrati e memorabili per l’utente.
Progettiamo per costruire connessioni, innovare i
processi e ispirare prospettive future
Progettiamo per costruire
connessioni, innovare i processi
e ispirare prospettive future
Come lavoriamo?
Siamo Agili e flessibili. Praticamente dei giunchi. Scegliamo insieme come collaborare, sappiamo reagire ai cambiamenti (di effort, di obiettivi, di necessità) e siamo capaci di fornire un servizio flessibile a diversi livelli, sia a livello di squadra che di approccio.
Team e approccio agile, che tradotto per gli umani significa che possiamo comporre il team a seconda del progetto, farlo scalare a piacere, unire le forze con i ns clienti. Allo stesso tempo abbiamo un approccio tale che ci permette di testare spesso e velocemente con il cliente step di progetto significative, in modo da non fare il classico regalo di Natale non richiesto alla consegna (dopo mille mila mesi, magari).
Abbiamo messo a punto nuovi modi per impostare contratti che possano davvero aiutare a costruire una partnership, condividere rischi e a metterci in gioco insieme ai nostri clienti. Contratti che consentono di applicare un budget incrementale e di bilanciare l’investimento e i suoi rendimenti, per liberare l’azienda dal prevedere tutto in anticipo, per verificare e adattare l’impegno. Vuoi provarli?
Vuoi fare squadra con noi?
Lavoriamo insieme? Ognuno a casa sua, oppure da pendolari, oppure…
Troviamo il modo di creare le regole di ingaggio giuste per ogni progetto, insieme.
Team personalizzati
Ci sono molti modi di creare Team di progetto.
Disegnamo quello che fa al caso tuo.
Possiamo lavorare con te semplicemente con il nostro team, oppure possiamo dedicare alcune persone stabilmente al tuo progetto, oppure creare team misti tra persone interne a Mamami e un tuo team interno…
Insomma decidiamolo insieme, in base alle esigenze tue e del progetto, lavorando con il team che ti somiglia di piú.
Team ibridi
Ti serve una singola skill da integrare a tempo determinato nella tua squadra?
Ti serve una skill che in quel momento non hai e non trovi? Ti serve per un periodo di tempo limitato? Vuoi che venga in sede da te (distanze permettendo) o ti va bene anche in remoto stabile da noi? Mille modi per trovare una soluzione, parliamone!
Vuoi fare squadra con noi?
Lavoriamo insieme? Ognuno a casa sua, oppure da pendolari, oppure…
Troviamo il modo di creare le regole di ingaggio giuste per ogni progetto, insieme.
Team personalizzati
Ci sono molti modi di creare Team di progetto.
Disegniamo quello che fa al caso tuo.
Possiamo lavorare con te semplicemente con il nostro team, oppure possiamo dedicare alcune persone stabilmente al tuo progetto, oppure creare team misti tra persone interne a Mamami e un tuo team interno…
Insomma decidiamolo insieme, in base alle esigenze tue e del progetto, lavorando con il team che ti somiglia di piú.
Team ibridi
Ti serve una singola skill da integrare a tempo determinato nella tua squadra?
Ti serve una skill che in quel momento non hai e non trovi? Ti serve per un periodo di tempo limitato? Vuoi che venga in sede da te (distanze permettendo) o ti va bene anche in remoto stabile da noi? Mille modi per trovare una soluzione, parliamone!
Sembriamo normali ma…
Alle volte parliamo da soli di algoritmi, variabili, funzioni, API… ma siamo sostanzialmente innocui e coccolosi.
Per di più abbiamo una mascotte pelosa, che si chiama Yuko e che ci tiene d’occhio ogni giorno.
Ma che squadra siamo? Siamo una squadra di designer, ingegneri del software, creativi, filosofi, matematici, architetti, nerd del codice e molto altro.
Insomma siamo persone curiose, sempre alla ricerca delle soluzioni piú efficaci, in continua evoluzione e pronte a rispondere a nuove sfide ogni giorno.
empathic design + user needs and insights + brainstorming + from ideas to prototype + test and feedback
Yuko
mascotte pelosa
Per qualsiasi domanda o richiesta
Scrivici subito!
Non mordiamo e siamo (quasi sempre) di buon umore
Vuoi testare idee e mercato mantenendo il budget concentrato? Applica i “contratti estremi” per definire risultati settimanali, gestendo in modo granulare e flessibile il tuo budget. Definisci un accordo quadro con vincoli, IP e garanzie per mantenere agilità e allineare obiettivi aziendali e finanza, evitando blocchi di budget. Aggiungi iterativamente risultati per raggiungere gli obiettivi aziendali.
Un contratto smart offre controllo sugli outcome e flessibilità, consentendo di adattarsi e cambiare idea quando necessario, ottimizzando progetti digitali di medie e grandi dimensioni.
Avere un agile mindset significa essere flessibili, pronti ad adattarsi al cambiamento e orientati al miglioramento continuo.
Implica lavorare in team in modo collaborativo, sperimentare soluzioni in cicli brevi e imparare dagli errori, promuovere l’autonomia dei team e la responsabilità condivisa.
Il nostro obiettivo è creare valore per il cliente, concentrandoci su ciò che è realmente utile, piuttosto che seguire rigidamente i piani.